Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato una nota esplicativa chiarendo alcuni aspetti sulle modalità per ottenere il buono mobilità. Un contributo fino a 500 euro per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, e di veicoli per la micromobilità elettrica quali monopattini, hoverboard e segway, o […]
Nel decreto (BOZZA), art 205 si legge che: “Ai residenti maggiorenni nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia, ovvero nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, è riconosciuto un ‘buono mobilità’, pari al 60% della spesa sostenuta e comunque non superiore a euro 500, a […]
Un passo avanti, ma altri ancora ne serviranno. Benissimo il bonus bici da 500 euro – con una copertura massima del 60% sul costo del mezzo che si scegli di comprare – previsto dall’articolo 205 del Decreto Rilancio varato dal Consiglio dei Ministri, dove si fa esplicito riferimento all’obiettivo di […]
DECRETO RILANCIO – COME ASSOCIAZIONI E SIGLE DEL MONDO BICI ABBIAMO PRESO POSIZIONE: La mobilità è prioritàInaccettabile lo stralcio delle misure in favore della mobilità sostenibile. Nell’ultima bozza del “Decreto Rilancio” risulta barrato l’intero articolo a favore della mobilità sostenibile, essenziale per garantire la sicurezza e la salute in […]
Bonus bici e monopattini nel nuovo decreto, sono allo studio degli incentivi per poter acquistare mezzi di trasporto alternativi. Il decreto, atteso per aprile, è invece slittato a maggio sia per l’approvazione che per la pubblicazione ufficiale. In vista dell’arrivo immininente della Fase 2, il Governo studia un piano […]
FIAB ONLUS si impegna da 30 anni per rendere l’Italia un Paese Ciclabile, più a misura di persone tramite l’uso della bicicletta: per restare in forma, per vivere le città al meglio o viaggiare in maniera sostenibile. In questo periodo di stop, ci siamo interrogati su quale contributo potessimo dare per […]
Con l’avvicinarsi della cosiddetta Fase 2 e del graduale ritorno a una nuova normalità, il tema della mobilità urbana e degli spostamenti in sicurezza è, da settimane, al centro del dibattito. FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, la principale realtà associativa di ciclisti non sportivi, è tra i più attivi […]
I sintomi a cui fare attenzione, i numeri da chiamare, come proteggere i familiari, dove fare il test. Sono questi i contenuti della breve guida pubblicata oggi dall’Istituto superiore di sanità e realizzata in collaborazione con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie e il ministero […]
BIKECONOMY Viaggio nel mondo che pedala di Gianluca Santilli, Pierangelo Soldavini Prefazione di Beppe Conti Egea La bicicletta può generare l’opportunità di riscoprire il mondo e le persone, le comunità e la solidarietà, attivando un’economia che può costituire un’asse portante della sostenibilità del futuro Due ruote, un telaio, un manubrio, […]
La ciclovia Aida è una musica, un sogno, un movimento che ti accompagna per 900 km dal Moncenisio a Trieste; dalla Francia all’Istria. Aida è un progetto FIAB Onlus, inserito nella rete Bicitalia riconosciuta dal Ministero dei Trasporti, per collegare le città del nord sfruttando per il 50% itinerari già realizzati: […]
Ascolta la puntata di domenica 1 marzo 2020 di A ruota libera il programma condotto da Alessandra Schepisi in onda tutte le domeniche alle ore 16.00 su Radio 24 Bici e treno Carrozze degli anni ’30 e antichi bagagliai, un tempo destinati alla posta, in grado di trasportare fino a […]
Rimandato al 9 e 10 maggio l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera La più grande festa di piazza dedicata ai Beni Culturali posticipa il consueto appuntamento primaverile al mese di maggio, una decisione resa necessaria dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19.
“In riscontro all’interrogazione n. 858, Iniziative in merito alla realizzazione della Ciclovia della Magna Grecia tratta Siracusa – Pozzallo, preliminarmente si rappresenta che “Eurovelo 7” è un progetto di pista ciclabile, parte del Programma Eurovelo, che unisce Capo Nord a Malta, attraversando vari paesi europei tra cui l’Italia.In tale contesto […]
Un programma che vuole raccontare le mille declinazioni di un mezzo antico, ma che rappresenta una grande scommessa per il futuro.
Il più grande evento di piazza dedicato all’arte e alla bellezza dell’Italia sta per tornare. I luoghi aperti per la 28^ edizione delle Giornate FAI di Primavera saranno annunciati il 10 marzo. Ogni anno, dal 1993, il primo weekend di Primavera i volontari del FAI organizzano una manifestazione nazionale dedicata […]
Aurelio Cibien, presidente di Fiab Palermo – Bike & Trek, sabato 29 febbraio è stato eletto nuovo Coordinatore regionale di Fiab Sicilia. Sempre in occasione del coordinamento regionale tenutosi a Gela, Simone Morgana, coordinatore regionale uscente, è stato eletto Segretario del coordinamento di Fiab Sicilia. Associazioni Fiab in Sicilia […]